
L'ufficio Ricerca internazionale dell'Università di Padova, in collaborazione con l'Agenzia per la Promozione della ricerca europea (APRE), il 5 e 6 marzo 2025, presso l'Archivio Antico e l'Aula Nievo di Palazzo del Bo, organizza un evento dedicato alla Scienza eccellente, cioè al primo pilastro di Horizon Europe (HE), il programma quadro europeo per la ricerca e l’innovazione nel periodo 2021-2027.
Rivolto a dottorande e dottorande, ricercatrici e ricercatori, e docenti, l'incontro si sofferma sulle principali caratteristiche, tappe e opportunità di carriera derivanti dalle principali Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) e dei finanziamenti dello European Research Council (ERC). Si comincia con gli MSCA Doctoral Network, per passare ai progetti di Staff Exchange e conoscere le Postdoctoral Fellowship. Si arriva poi ai bandi altamente competitivi dello ERC, esplorando le linee di finanziamento destinate a ricercatrici e ricercatori che vogliono raccogliere la sfida della ricerca di frontiera: Starting Grant, Consolidator Grant, Advanced Grant, Synergy Grant, Proof of Concept.
L'evento si svolge in presenza e per partecipare è necessaria l'iscrizione (entro il 26 febbraio).
- QUANDO 5 MARZO - 6 MARZO
- Archivio Antico e Aula Nievo, Palazzo del Bo Via VIII Febbraio 2, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web