
Dal 9 febbraio al 30 marzo il Teatro Verdi di Padova ospita una serie di incontri con grandi studiosi e studiose di storia.
La storia prevede lunghe stagioni di continuità e improvvise rotture, spesso agevolate, se non scatenate, dall’azione di singoli uomini e singole donne che mettendo in discussione i costumi, le mentalità, le regole, aprono orizzonti nuovi di possibilità. Alle persone ribelli che sono riuscite a cambiare radicalmente il corso degli eventi, a coloro che ci hanno provato e a coloro che hanno immaginato strade diverse da quelle battute, è dedicato questo nuovo ciclo di “Lezioni di Storia”. Ricostruire il pensiero e l’azione di quattro grandi figure del passato vuole essere un’esortazione a coltivare la speranza di un cambiamento sempre possibile.
Costantino D’Orazio a chiude il ciclo il 30 marzo con una lezione su Frida Kahlo, che, esplorando la complessità dell’identità di genere, dipinse il suo corpo, le cicatrici, il dolore e la vulnerabilità.
- QUANDO 30 MARZO - ORE 11:00
- Teatro Verdi via dei Livello, 32 - Padova
- COSTO 7 €
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web