“La didattica innovativa in sanità: stato dell’arte dell’Università di Padova e prospettive future nel nuovo ospedale” è il titolo del congresso che si tiene il 27 febbraio 2025 a Padova e che rappresenta un’importante occasione di confronto tra le diverse anime della simulazione in sanità nell’Università di Padova; l’obiettivo è quello di definire una roadmap per un’educazione sanitaria capace di affrontare le sfide del presente e del futuro.
La formazione in ambito sanitario riveste un ruolo cruciale per garantire la qualità dell’assistenza, la sicurezza del paziente e il continuo progresso delle pratiche cliniche. L'evoluzione delle tecnologie e i cambiamenti nei bisogni e nelle metodologie formative e assistenziali richiedono un approccio innovativo nella didattica
sanitaria.
Questo evento si propone come un'occasione per esplorare, discutere e condividere strategie educative all'avanguardia che possano migliorare l'apprendimento e l’efficacia formativa nel settore sanitario. Si esplorano i temi delle tecnologie digitali e l’apprendimento interattivo con l’utilizzo di strumenti come realtà virtuale, simulazioni ad alta fedeltà e intelligenza artificiale per ottimizzare la formazione teorica e pratica. Si approfondiscono anche la personalizzazione e valutazione dell'apprendimento con strategie per adattare i percorsi formativi ai bisogni specifici di studenti e professionisti, includendo strumenti di valutazione più efficaci e significativi.
Si evidenzia l’impatto della didattica innovativa sui risultati clinici sottolineando il legame tra qualità della formazione e miglioramento degli esiti per i pazienti.
L’evento ha l’intento di promuovere anche l’etica e l’inclusività nella formazione costruendo un ambiente di apprendimento equo e rispettoso delle diversità, essenziale per formare professionisti in grado di affrontare le sfide globali della salute.
L’evento è gratuito con registrazione obbligatoria.
- QUANDO 27 FEBBRAIO - ORE 08:00
- Aula Morgagni del Policlinico universitario di Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Pagina Facebook