![libro](/sites/default/files/2023-12/n_libro_sfoglia_0.jpg)
Ci sono parole non ancora logorate dall’uso e dall’abuso: eccedenza è una di queste. Attenzione! Non eccesso, dimensione prevedibile e facilmente definibile a partire da un limite oltrepassato, da quelli di velocità a quelli della comprensione umana. Qui si tratta di eccedenza, cioè quel “di più”, tanto indeducibile quanto atteso, che germoglia nell’orizzonte del dono.
È l'eccedenza il tema di discussione al centro dell'incontro, il 26 febbraio, in cui Marcello Ghilardi, docente presso il Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata (FISPPA) dell'Università di Padova, presenta il suo ultimo libro intitolato Filosofia dell'Eccedenza edito da Morcelliana.
L'autore dialoga con Giulio Osto.
L'incontro è aperto al pubblico.
- QUANDO 26 FEBBRAIO - ORE 18:15
- Aula Magna "Luciano Merigliano", Collegio Universitario "Gregorianum" Via Marcel Proust, 10 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web