Nell'ambito della rassegna "Il mito di Ercole: Rinascimento e rinascita", che propone cinque appuntamenti tra arte e musica animati da alcuni tra i più riconosciuti esperti del settore confrontarsi con l’Orchestra di Padova e del Veneto - Opv, nei luoghi simbolo del Rinascimento padovano.
Questa serata prevede un dibattito sulla gestione dei beni culturali tra pubblico e privato, avviato dalla curatrice del progetto Paola Cattaneo, insieme a Jacopo Bonetto, professore di Archeologia greca e romana del dipartimento Beni Culturali dell’Università di Padova.
Per l’occasione l’OPV esegue Holberg Suite di Edward Grieg e la Serenata per archi in mi minore op. 20 di Edward Elgar, diretta dal giovane Diego Ceretta, tra le bacchette più promettenti degli ultimi anni.
La partecipazione è libera, con obbligo di prenotazione del posto (anche telefonicamente al 049656848).
- QUANDO 22 LUGLIO - ORE 20:45
-
Palazzo Mantua Benavides, Padova
Cortile
(piazza Eremitani, 18) - PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web